Nina Muzzi davanti al suo essiccatoio dove, dalle vecchie travi annerite dalla fuliggine del fuoco che un tempo veniva acceso per asciugare il tabacco, pendono ì mazzi di fiori in attesa di diventare forme semplici ma di grande suggestione.

Recensioni:

Case&Country

Giardini

Armonie di colori

Nina Muzzi è riuscita a coniugare vita e lavoro in maniera armonica. Ha trasformato il vecchio essicca-toio per il tabacco in un laboratorio dove realizza composizioni di fiori secchi. Nina Muzzi non aveva mai pensato che i fiori potessero essere usati con gusto artistico. Le piacevano, sì, ma come piacciono a tutti. Anno dopo anno, a Presciano, la sua casa sulle colline che circondano Anghiari, si è appassionata alla com-posizione di forme e colori. Dalle vecchie travi annerite dalla fuliggine del fuoco che un tempo veniva acceso per asciugare il tabacco, pendono ì mazzi di fiori in attesa di diventare forme semplici ma di grande suggestione: achillea e lavanda, roselline e sambuco, zinnie e peonie. "Le mie composizioni sono abbastanza uniche anche perché sono fatte con fiori che non si trovano in commercio", sottolinea con orgoglio."Coltivo io le zinnie, le tagete e il sambuco. E li faccio asciugare con molta cura, in ambienti freschi, ventilati, con poca luce". Nelle mie mani, i fiori prendono le forme più originali: "Mi ispiro soprattutto alla forma del vaso, del cesto di vimini o del bacile di rame cui sono destinati. Ma cosa più importante, oltre la qualità dei fiori, è l'abbinamento dei colori".

Testo di Isabella Spada

Class-Country n.3